![](https://www.cespim.it/wp-content/uploads/2020/12/paghe-1200x-1.png)
10 Dic Minicorso Paghe – Edizione online
Il palinsesto Corsi di Cespim si arricchisce, abbracciando diversi ambiti tematici tecnici e trasversali. Tutti i corsi saranno in modalità webinar. Scopri anche gli altri corsi: Intelligenza Emotiva 4.0, Artificieri del Linguaggio, Manager in Action. Contattaci: formazione@cespim.it
Minicorso Paghe – Edizione online – 10 h
Obiettivo del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire le principali nozioni sul mondo paghe e gli strumenti di base utili ad orientarsi nella lettura e comprensione di buste paga, contratti, contribuzione, welfare, ammortizzatori sociali e smart working.
Competenze in uscita
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Leggere e comprendere una busta paga e gli elementi contributivi e retributivi di cui si compone;
- Leggere e comprendere un contratto di lavoro;
- Comprendere elementi quali lo smart working, il welfare, gli ammortizzatori sociali e così via.
Contenuti del corso
- La contrattazione collettiva: CCNL, contrattazione di 2° livello, accordi aziendali, elementi essenziali da conoscere dei CCNL.
- La valutazione dell’offerta di lavoro: le tipologie di contratti lavoro dipendente, il costo contributivo per le imprese, le casse previdenza integrative e gli altri istituti collegati, le agevolazioni contributive, i contratti di lavoro non subordinati.
- Il contratto di lavoro individuale: proposta di assunzione e valutazione dell’offerta, contratto di lavoro, clausole essenziali, compilazione del contratto, modulistica collegata e modifiche al contratto di lavoro.
- La cessazione del rapporto di lavoro: le cause della cessazione del rapporto di lavoro, il licenziamento individuale, il licenziamento collettivo, gli strumenti di tutela del lavoratore, gli ammortizzatori sociali.
- Lo smart working: definizione, modalità di svolgimento, diritti e doveri del lavoratore.
- Libro Unico del Lavoro: struttura, lettura ed elementi retributivi del LUL, determinazione di RAL e costo azienda, tassazione del reddito, elementi detassati e decontribuiti, nozioni di welfare, dal netto al lordo.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire gli strumenti di base necessari per orientarsi nel mondo del lavoro.
Certificazioni
I partecipanti riceveranno l’Attestato di Frequenza a mezzo e-mail.
Calendario delle lezioni
- 16/01/2021 – 9.30/12.30
- 23/01/2021 – 9.30/13.00
- 30/01/2021 – 9.30/13.00
Le lezioni si svolgeranno sempre in modalità e-learning.
Docenti
Dott. Gabriele Mori Ubaldini – Commercialista, Revisore Contabile e Consulente del Lavoro
Valore dell’investimento
- Early Registration entro il 31/12/2020: € 400,00 (€ 328 + IVA)
- Full Registration, per iscrizioni oltre il 31/12/2020: € 450,00 (€ 369 + IVA)
Materiale Didattico
Dispensa o slide del corso a cura dei docenti.
Informazioni aggiuntive
Opportunità, per le aziende, di accedere alla formazione finanziata.
Il corso si svolgerà live in modalità online attraverso videoconferenze su Zoom. Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, occorre scaricare l’applicazione Zoom oppure cliccare sul link che verrà inviato tramite e-mail prima dell’inizio del corso.
Termine Iscrizioni
11/01/2021