Nuovo Logo @Cespim4Change

Nuovo Logo @Cespim4Change

Perchè abbiamo scelto questo logo?

Tra tanti animali, abbiamo scelto il cigno perché simboleggia il saper ricevere la fortuna portata dai cambiamenti, senza contrastarne l’evoluzione ma lasciandosi trasportare in maniera consapevole ma “leggera”, come una foglia trasportata dalla corrente del fiume.

Nasce come “brutto pulcino” ma, col tempo, si trasforma nell’animale regale che conosciamo, entrando in una sua nuova realtà che, secondo la credenza popolare, lo abbraccia in una continua danza di cambiamenti positivi.

Il cigno ci insegna a rendere la nostra sensibilità armonica e a sviluppare con cura la nostra intuizione.

Abbiamo però scelto un cigno speciale, un origami-cigno. Perché?

La parola Origami deriva dal giapponese Oru, piegare, e Kami, carta. Significa “piegare la carta”, o “carta piegata”. La bellezza e la fragilità dell’origami rappresentano, nello shintoismo, il ciclo vitale e la fine delle cose finalizzata ad una continua rinascita.

Non trovi magico ciò che accade alla carta nascosta dentro le pieghe quando, separando le punte dell’ultimo piccolo rombo, sboccia una barca?

Un’altra bellissima caratteristica di questa arte paziente e costante è che sottende ad alcune regole formali di base: non sono ammesse le forbici, perché i tagli disturberebbero lo “spirito che risiede nella carta”, così come non è ammessa la colla (a chi piace sentirsi appiccicoso?). Poi, niente inchiostro per fare occhi, zampe etc.: occorre solo un foglio colorato e se stessi.

Origami is a metamorphic art form, you got that piece of paper, you don’t add to it,

you don’t take away from it, you change it.

Michael LaFosse